L’idea di questo stile è basato sulla tecnica mostrata dalla Vipera di Dorne, Oberyn Martell, nel suo duello contro la Montagna nell’episodio 8, 4a serie, del Trono di Spade.
Sostanzialmente, un guerriero molto agile, privo dell’impedimento di un’armatura pesante, cerca di sfruttare una guisarma (alabarda, picca, ecc) per tenere l’avversario a distanza, impedendogli di entrare in corpo a corpo, rendendogli difficile l’affondo.
![]() |
Guerriera con guisarma |
Pre-requisiti: colui che voglia usare questo stile non può portare armature ingombranti, sono quindi vietate tutte quelle più pesanti di quelle in Cuoio o Cuoio Rinforzato (quindi non la Hide Armor)
Limitazioni: lo stile è aperto solo per i gruppi Warrior e Rogue (per quei kit che possono portare questo tipo di armi); non permette di portare lo scudo, ad eccezione del Buckler
Bonus dello stile: il personaggio riduce del proprio Defensive Adjustement lo Speed Factor della guisarma
Speciale: il primo round di combattimento che cerchi di entrare in corpo a corpo, il combattente con questo stile ottiene un attacco extra che si risolve prima del tiro dell’Iniziativa. L’avversario, inoltre, ha un -4 alla probabilità di colpire, ogni round nel quale attacca per secondo.
Specializzazione extra – Veterano (costo 1 WP): ottenibile non prima del 3° livello, se il combattente decide di difendersi può abbinare la proficiency Tumbling allo stile, questo va dichiarato prima e testato ogni volta ne venga richiesto l’utilizzo; un fallimento del test annulla -4 al tiro per colpire imposto dallo stile (il personaggio scivola perdendo ogni vantaggio acquisito dalla posizione di combattimento) all’avversario
Specializzazione extra – Maestro (costo 1 WP): è necessario essere Veterano in questo stile, il combattente al livello di Maestro nella specialità può usare Tumbling e attaccare, il test della Proficiency per questa operazione è a -3. Se il test fallisce si perdono tutti i bonus e anzi si fornisce una posizione di vantaggio all’avversario (+2 a colpire, probabilità di critica aumentata di 1).